Grazie a Ranma ½ ho imparato le frazioni. E no, non sto scherzando. Tra combattimenti, amori inseguiti e non corrisposti, sottointesi fraintesi e giappominkiate varie, è grazie a questo anime che ho capito veramente la matematica delle elementari. Ogni volta che vedevo una frazione pensavo a Ranma. Si, sono scemo, ma che ci volete fare, sono fatto così. Forse il motivo per cui nella matematica mi sono fermato agli integrali, è perché non ho trovato altri anime che mi aiutassero a figurarmi i calcoli nel cervello.
Questo sarà un numero speciale del Collezionista Folle, che forse in futuro diventerà una rivista a sé stante. Qui niente valutazioni, ma si collezionano tutte le trasformazioni dell’anime!
La peculiarità di Ranma ½ sono le trasformazioni dei vari personaggi e le maledizioni a cui sono stati sottoposti una volta bagnati nelle varie sorgenti maledette di Jusenkyo. Che sia ragazza, panda, oca o maialino, lo scopo di tutti i personaggi maledetti è quello di riuscire a trovare il modo di curarsi, un metodo definitivo per cancellare la maledizione che li affligge. Ed eccolo qui, in tutto il suo splendore, un elenco di tutte le trasformazioni di Ranma ½.
Sommario
Arisa Nanjo: Donna/Gatta

E iniziamo subito con un personaggio che si chiama proprio come una cantante italiana. Curioso che questa lista inizi con un personaggio assolutamente filler, che appare come protagonista di un videogame mai uscito fuori dal Giappone. Sto parlando di Ranma ½: Byakuran Aika.
Arisa è una ragazza ricca in vacanza in Cina, che cade nella sorgente della gatta annegata, la stessa in cui è precipitata Shampoo. Nel cercare di scoprire informazioni sugli altri maledetti dalle sorgenti, conosce Ranma, del quale si innamora e che vorrebbe come marito. Ovviamente Ranma non se la caga di striscio, così Arisa finalmente nota Kakuto, uno scienziato che stravedeva per lei e si innamora di lui.
Purtroppo non si trovano immagini di Arisa in versione micio, quindi ve la descrivo: è una micia tutta rosa con un gigantesco fiocco bianco sulla schiena e alcuni rifinimenti delle zampe marroni.
Collan-Taro: Uomo/...coso

Si, Collan-Taro è il nome di questo personaggio nell’adattamento italiano, ma diciamo che rimane fedelissimo al nome originale: Taro Pantyhose. È uno dei nemici di Ranma, con una storia decisamente assurda.
Nato alle sorgenti di Jusenkyo, da bambino viveva con sua madre. Happosai, passato da quelle parti e affezionato alla donna, per un po’ si prese cura dei due e, in un innato atto di generosità, ha deciso di fare il bagnetto al piccolo Taro. Peccato che non sapesse della maledizione delle sorgenti e che la pozzanghera in cui aveva deciso di lavarlo era proprio una di quelle.
Taro venne così immerso nella sorgente più maledetta di tutte le sorgenti maledette, in cui non era annegato un solo essere vivente, ma diversi. Si tratta infatti della sorgente maledetta dell’uomo delle nevi che era su un toro con un’anguilla e una gru tra le mani. E no, non scherzo, questo è il nome reale e canonico della sorgente. Da quel momento Taro, al bagnarsi con l’acqua fredda, diventa un mostro che è una chimera tra un toro, una gru, un’anguilla e un uomo. In versione mostro ha una forza spaventosa e a lui, questa sua forma, piace.
Genma Saotome: Uomo/Panda

Il padre di Ranma. È il primo nella serie a finire nelle sorgenti maledette, diventando un panda. Quel panda, intendo quello annegato nella sorgente, è forse il primo della sua specie a cercare di estinguersi da solo. Anche se, come insegna Barbascura X, un po’ tutti i panda cercano di estinguersi in massa e siamo noi umani non permetterglielo.
Genma in versione panda è solito comunicare tramite cartelli, non facendo altro che poltrire tutto il giorno. Spesso scappa dalle sue responsabilità trasformandosi proprio in panda e non è particolarmente interessato a guarire dalla maledizione. Visto che è un pigro nullafacente disoccupato, perlomeno non si stupisce, né si lamenta, di essere povero in canna.
Ha il curioso vizio di dare il figlio in matrimonio a chiunque gli possa garantire del benessere che gli permetta di continuare a campare dignitosamente senza dover faticare. Padre dell’anno.
Herb: Uomo/Donna

Altro personaggio di cui in teoria si sa poco o niente. Appare solo nel manga ed è il discendente a capo della dinastia Musk. È stato bagnato dalle acque della sorgente maledetta della ragazza annegata, anche se forse è veramente l’unico dei maledetti che conosceva già le maledizioni. Infatti aveva deciso di portarsi dietro una scimmia e di bagnarla proprio in quella sorgente, al solo scopo di vedere il corpo di una ragazza nuda per la prima volta.
Insomma sto tizio è solamente un adolescente curioso, troppo idiota per comandare a una delle sue serve di spogliarsi. Ed ecco che proprio dopo la trasformazione della scimmia in una donna nuda, è proprio questa che, nella totale inconsapevolezza, bagna Herb, facendolo diventare una ragazza. Essendo un adolescente infoiato, ha un debole per le tette e Ranma, che finirà a combattere con lui, sfrutterà questa sua debolezza per sbattergliele in faccia a ogni occasione.
La cosa curiosa è che potrebbe tranquillamente vedere le tette tutte le volte che vuole, trasformandosi, ma vabbè. Ve l’ho detto che è idiota.
Kiema: Donna Fenice/Akane

In Ranma ½ esistono anche gli uomini-fenice e Kiema è una di questi. Come tutta la sua razza, appare solo nel manga ed ha una delle trasformazioni più assurde: Akane. Si, proprio Akane Tendo. In lotta con Ranma, Kiema ha ordinato a un gruppo di uccelli di rapire Akane e immergerla in una delle sorgenti appena scavate. Poi lei si è bagnata in quella sorgente per ottenere la forma di Akane, con la quale ingannerà Ranma. Tuttavia finirà per innamorarsi di lui in quanto lo strusciare dei due corpi nudi, la eccitava.
In quanto donna-fenice, Kiema conosce sapientemente le sorgenti maledette e il loro funzionamento, visto che il suo popolo le usa spesso per infiltrarsi. Con facilità potrebbe anche cambiare la propria maledizione e quindi diventare qualcos’altro. Comodo no? Comunque nella sua forma originale, Kiema è una ragazza con particolari da pennuto, ovvero con ali e zampe da volatile.
Kinii: Uomo/Gonzo

Questo personaggio appare solo nell’anime, ma non ricordo il nome usato nell’adattamento italiano, quindi userò il nome giapponese. Kinii è un killer, membro della Società di Preservazione delle sorgenti di Jusenkyo, mandato a uccidere chi abusa della propria maledizione.
Ovviamente Ranma e compagni sono fin troppo colpevoli di questo visto che si trasformano a ogni occasione e sfruttano le proprie sembianze alternative al meglio delle possibilità.
Kinnii è una sorta di monaco buddista super pompato, armato di sciabola e particolarmente crudele. Bagnato nella sorgente del gonzo annegato, ogni volta che si bagna con l’acqua fredda diventa un adolescente mingherlino pacifista e idiota totalmente incapace di capire dove si trovi o cosa stia succedendo. Pare che il suo personaggio sia ispirato a Mr. Bison di Street Fighter.
Mousse: Uomo/Oca

Avete mai visto un’oca con gli occhiali? Lui si. O meglio, lui non ci vede niente, ma chi gli sta intorno si. Questo curioso e al contempo patetico personaggio è l’eterno friendzonato, innamorato pazzo di Shampoo, che però ha occhi solo per Ranma. Giuro, ho sempre avuto compassione di lui e mi ha sempre fatto tanta pena. Shampoo ti ha friendzonato, fattene una ragione e cercane un’altra… e magari non fare lo zerbino.
Il suo stile di combattimento è quello di lanciare cose addosso agli avversari. Solitamente sono armi, ma può capitare che lanci anche tutt’altro, in base a cosa si trova sottomano. Sia in versione umana che in versione oca ha uno spesso paio di occhiali, senza i quali non vede assolutamente niente. Io dico che è colpa della frangetta imbarazzante.
Ovviamente, visto che Ranma ha attirato le attenzioni della sua amata, Mousse lo odia a morte e cercherà di ucciderlo così frequentemente che nessuno si stupirà della cosa. Nonostante abbia tentato diverse volte di farlo fuori, non ha neanche una causa pendente per tentato omicidio. In Giappone si vede che è una cosa normale. Si è bagnato nella sorgente dell’oca annegata, se non l’aveste capito.
Rakkyosai: Vecchio/Bambino

Vecchio amico di Happosai, Rakkyosai è un pervertito esattamente come il vecchietto sopracitato. Caduto nella sorgente del bambino annegato, Rakkyosai torna bambino ogniqualvolta si bagna con l’acqua fredda. Essendo in realtà un vegliardo, trascorre tutta la sua vita in questa forma, senza invecchiare mai e senza bagnarsi con l’acqua calda.
È un personaggio che compare solo nel manga e di cui non conosciamo le reali sembianze. Come Happosai, anche lui si diletta nel rubacchiare mutandine di giovani fanciulle. Un fetish che personalmente ho sempre considerato strano: le mutandine sono vuote, non c’è niente dentro, sono solo pezzi di stoffa… con cosa si eccitano? Boh, i misteri della mente umana.
Ranma Saotome: Uomo/Donna

Beh, è il protagonista della serie, non c’è molto da aggiungere a quello che ho già detto nell’articolo principale, c’è tutto un paragrafo dedicato a lui. Per completezza però ripeto qui alcune cose: Ranma è caduto nella sorgente della ragazza annegata e quindi ogni volta che si bagna con l’acqua fredda diventa una ragazza. Essendo il protagonista si tira dietro non solo l’amore di tutti i personaggi femminili dell’anime, ma anche l’odio di tutti i personaggi maschili che sono innamorati dei personaggi femminili che gli vanno dietro. Insomma, è un bel casino. Anche contando Kuno e Kodachi che lo amano e lo odiano a seconda della sua forma.
Rogue: Donna/Asura

Apparsa solo nel manga, questa ragazza è al contempo il personaggio più debole e il personaggio più forte di tutta la serie. Rogue è un’indiana precipitata nella sorgente dell’Asura annegato e Ranma la incontra mentre è in cerca di Collan-Taro, che a suo dire le ha rubato la fonte del suo potere. Prima di spiegare altro, facciamo un brevissimo excursus sull’Asura in quanto si tratta di un dio demoniaco dell’induismo a sei braccia e tre teste. Insomma, come fosse un gemello siamese, ma con un terzo fuso insieme a formare un fantastico trio.
Non stiamo lì a puntualizzare sul fatto che un dio sia veramente annegato all’interno di una delle pozzanghere di Jusenkyo, perché lo sappiamo che Ranma è assurdo in molte parti e questo tipo di controsensi sono parte integrante della serie.
Fatto sta che Rogue, in forma umana è una gracile e tenerissima ragazza che a vederla ti si scioglierebbe il cuore, mentre in versione trasformata è una potentissima Asura che a vederti ti scioglie il cuore. Letteralmente. Ma cazzate a parte, la fonte del potere che lei cerca così disperatamente non sono altro che dei dischetti metallici che si mettono sulla schiena per fare magneto terapia e placare il dolore. Il che è fondamentale per una ragazza che soffre di un maldischiena pazzesco in quanto deve sorreggere spesso sei braccia, tre teste e sei paia di tette… o forse quest’ultima no.
Ryoga Hibiki: Uomo/Porcellino d'India

L’antagonista principale di Ranma è un tenero maialino. Si, Ryoga è caduto nella sorgente del porcellino d’india annegato e ora, quando si bagna con l’acqua fredda, diventa un pucciosissimo animaletto da compagnia che Akane ha chiamato Pi-Chan. Proprio la stessa Akane di cui è tanto innamorato e che è promessa a Ranma. Non avendo speranze di conquistare il cuore della ragazza da umano, Ryoga non si fa problemi a bearsi delle tette di Akane in versione maialino. Ogni volta che Akane stringe Pi-Chan al petto, il piccolo Ryoga si emoziona e sogna un giorno di poterla sposare.
Immaginate se Akane dovesse scoprire il suo segreto… se dovesse scoprire che ogni volta che abbracciava Pi-Chan e lo stringeva tra le sue tette, in realtà stava stringendo un sedicenne arrapato. Diciamo che Ryoga non ci farebbe proprio una bella figura. Anche escludendo il fatto che non è in grado di orientarsi e che uscendo solo per andare a fare la spesa, è in grado di perdersi e tornare a casa una quindicina di giorni dopo. Praticamente è come Zoro, ma senza i capelli verdi.
Shampoo: Donna/Gatta

Fin da bambino, Shampoo è sempre stato il mio personaggio preferito dell’anime. Nel mio cervello aleggiava sempre la stessa domanda: perché fare tutta quella tiritera di amore/odio con Akane, quando c’hai una bella cinesina che non vuole altro che te? Eh Ranma, perché?
Ma l’essere umano è programmato per desiderare ciò che non può avere e forse l’amore di Shampoo era fin troppo palese e… scontato. Tuttavia considero ancora Ranma un idiota. Questa non solo è supersexy e ti vuole, ma si trasforma anche in una dolcissima gattina… eddai Ranma, su, che puoi volere di più? Poi però mi ricordo che il nostro eroe ha una fobia per i gatti.
Shampoo è precipitata nella sorgente della gattina annegata. Da notare come lo stile di gattina in cui si trasforma è ben diverso dall’altra sua collega maledetta: Arisa. Se Shampoo nella trasformazione mantiene due ciuffi di pelo legati a codino, come i capelli della sua versione umana, Arisa mantiene un fiocco che richiama proprio la sua capigliatura.
L'eremita delle rane: Uomo/Rana

Lo metto alla fine perché non ha nome. Questo personaggio appare solamente nell’anime, come filler. Come dice il suo nome è un eremita che è precipitato nella sorgente della rana annegata per colpa di Ranma, che l’ha spinto dentro per sbaglio mentre si allenava con suo padre.
Da quel giorno l’eremita cerca vendetta e, per averla, è riuscito ad addestrare perfettamente una moltitudine di rane, che non solo eseguono i suoi ordini, ma possono diventare letali con un mini-coltello in bocca. Curiosamente, maneggiano anche delle bombe a mano. Diciamo che gli sceneggiatori si sono calati bene nella mente folle della mangaka. O si sono calati qualcosa e basta. Ma piuttosto: siete arrivati alla fine del paragrafo e ancora non vi siete chiesti come abbia fatto una rana ad annegare, vero?
E questi sono veramente tutti i personaggi maledetti di Ranma ½. A quasi ognuno di loro corrisponde una sorgente diversa, ma sappiate che in realtà esistono altre sorgenti che vengono citate nel manga, ma di cui non conosciamo nessuno che vi si sia bagnato. Queste sono: la sorgente dell’uomo molto buono, la sorgente dei gemelli e la sorgente della piovra, tutte legate alla storia di Collan-Taro. Come abbia fatto una piovra ad annegare non lo sapremo mai. Esiste poi un’altra sorgente, quella dell’uomo annegato… una fonte che in teoria dovrebbe curare Ranma, Genma, Mousse e Ryoga e la cui acqua viene regalata dal guardiano delle sorgenti proprio a Ranma, a fine manga, anche se la berrà tutta Happosai.